Abusivismo in estetica: CNA Roma conta nella capitale 2 abusivi per ogni operatore regolare

una donna che sta ricevendo un trattamento da delle mani di un estetista. Copertina dell'articolo contro l'abusivismo

Nella Capitale, per ogni professionista che opera regolarmente nel settore dell’estetica e del benessere si contano 2 abusivi.

Sono i dati rilasciati da CNA Roma, che ha preso parte al “Roma International Estetica”, fiera di settore che si tiene fino al 10 febbraio a Roma.

Come CNA Roma siamo da sempre in prima linea per contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel settore dell’estetica e del benessere”, dichiara Valerio Galeotti, Responsabile CNA Benessere Roma. “Non solo perché intendiamo combattere la concorrenza economica sleale, ma anche perché è necessario tutelare la sicurezza degli utenti. Chiediamo alle istituzioni di intervenire con incentivi e controlli per scongiurare il dilagare degli operatori abusivi, e ai consumatori rivolgiamo questo appello: affidatevi sempre a professionisti qualificati, la salute e la sicurezza non hanno prezzo”.

Vista laterale di giovane bella donna con capelli ricci sdraiata sulla procedura per pulire il viso. Concetto di miglioramento del processo della pelle con macchine speciali e attrezzature moderne in clinica professionale e di lotta all'abusivismo.

Secondo la Camera di Commercio di Roma, il settore del benessere, che comprende estetica e acconciatura, impiega nella Capitale 34mila professionisti e comprende quasi 24mila imprese.

Di queste ultime, 9.805 operano nel settore “estetica” e 14.131 in quello “acconciatura”.

Il 22% delle aziende è guidato da giovani under 35 e il 45% da donne.

Siamo orgogliosi di prendere parte a Roma International Estetica” aggiunge Daniela Mariotti, Presidente CNA Estetica Roma, “non solo per la rilevanza di questo appuntamento ma anche perché costituisce l’occasione per approfondire alcune questioni essenziali. Il dilagante fenomeno dell’abusivismo è legato a doppio filo con la disomogeneità dei percorsi di formazione regionale. Il settore sconta enormi criticità dovute alla pressoché totale assenza di interventi di riforma della legge di settore e alle evidenti contraddizioni che negli ultimi anni si sono create tra le differenze normative. Come CNA Roma, richiediamo un forte intervento da parte della Regione Lazio per incentivare e unificare i percorsi formativi, a partire da quelli previsti negli Istituti professionali”.

Per maggiori informazioni: 

www.cnaroma.it

Condivi su:

Scopri altri servizi di Les Nouvelles Esthétiques Italia

Segui la nostra pagina su Facebook

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai informazioni autorevoli e aggiornatissime sul mondo dell’estetica professionale.

Per te subito un BUONO SCONTO per abbonarti a Les Nouvelles Esthétiques Italia