A cura di Simona Lovati
Inizia il conto alla rovescia per la 26^ edizione di Aestetica, manifestazione fieristica di Napoli dedicata agli operatori del mondo beauty, che si svolgerà dall’11 al 13 novembre. Per saperne di più, abbiamo raggiunto Emilio Marzoli, amministratore delegato di La Funtastic, specializzata in organizzazioni fieristiche.
Come si posiziona la fiera Aestetica sul mercato cosmetico nazionale?
Aestetica si posiziona nel mercato cosmetico nazionale come punto di riferimento per tutti gli operatori del settore e si conferma, anno dopo anno, un momento di crescita e aggiornamento professionale. Grazie alla sua longevità ultraventennale, Aestetica è una valida soluzione per tutte le necessità e le novità di questo settore: grazie anche alla sua grande esposizione, riusciamo a toccare tutte le macro categorie del settore e a regalare al visitatore un’esperienza a 360° di innovazione e aggiornamento. Possiamo affermare che Aestetica si posiziona sul mercato cosmetico nazionale come un evento imperdibile e di valore assoluto per chi ambisce a migliorarsi professionalmente.

Quali sono le novità per l’edizione 2023?
Ogni anno cerchiamo di aggiungere al bacino fieristico novità e competizioni che permettano agli operatori del settore di mettersi in gioco e allo stesso tempo confrontarsi con altre persone. Oltre ai nostri due contest già consolidati e di successo, Aestetica Nails Challenge e Aestetica Barber Contest, quest’anno lanceremo Aestetica Beauty Contest Show in collaborazione con Benedetta Riccio, un contest completamente dedicato al make-up in cui le gareggianti si sfideranno a colpi di pennelli. Inoltre, in questa edizione, Aestetica si impegna anche sul piano sociale, realizzando una collaborazione con un ente benefico.
Quale tipo di azienda partecipa alla manifestazione Aestetica e quali sono i vantaggi per l’estetista?
Aestetica abbraccia il comparto del beauty nella sua totalità, motivo per cui le numerose aziende che espongono presso il nostro salone rappresentano soluzioni di nicchia per il professional beauty. L’operatrice ha modo di interfacciarsi con realtà solide e affidabili in termini di qualità, ha la possibilità di confrontarsi con gli esperti e ricevere la giusta consulenza profilata alla sua necessità. Chi visita il nostro salone può trovare aziende che trattano una molteplicità di soluzioni, prodotti e servizi a partire dall’estetica di base fino all’estetica avanzata e tecnologica.

Come sta evolvendo il mercato dell’estetica, della cosmesi e la figura dell’estetista professionista?
L’estetica è oggi un elemento prioritario nella quotidianità di tutti. Di riflesso, l’offerta si è adeguata e si è innalzata qualitativamente in virtù delle richieste, da parte delle operatrici, di soluzioni all’avanguardia e risolutive. Affermiamo con certezza che il livello, sia della domanda sia dell’offerta, non ammette improvvisazioni, ma deve essere performante rispetto a un mercato sempre più competitivo ed esigente.
Torniamo indietro nel tempo. Come e quando nasce la fiera Aestetica?
Aestetica nasce dall’esperienza nel settore del beauty da parte della nostra famiglia che ancora oggi commercializza prodotti e servizi. Il nostro know-how ci ha permesso di formulare un concept fieristico fatto a misura nell’area geografica in cui viviamo. È stata un’avventura che ci ha permesso di crescere ulteriormente e la longevità della manifestazione attesta l’affidabilità e la qualità del nostro lavoro. Siamo fieri di affermare che a oggi la kermesse, per massa critica e per marchi esposti, è la prima del centro sud Italia e la seconda su scala nazionale.

Perché la scelta della città di Napoli e del mese di novembre?
Napoli è una città altamente ricettiva, rappresenta la capitale del sud ed è una città in forte espansione commerciale. Non potevamo che scegliere la nostra città del cuore a cui dobbiamo molto. Si è scelto di collocare la nostra manifestazione, annualmente, nel mese di novembre, perché è il mese più idoneo per presentare le novità che le aziende propongono per l’anno successivo.
Chi sono gli organizzatori di Aestetica? Possiamo parlare di progetti futuri?
Io sono l’amministratore delegato della società La Funtastic Srl, realtà campana specializzata nel comparto fieristico che, oltre a organizzare Aestetica, organizza altre fiere e offre progettualità e consulenza per altri enti fieristici.
Per quanto riguarda i progetti futuri, l‘obiettivo è sempre quello di consolidarsi, risolvere le criticità e apportare soluzioni innovative per stare al passo con i tempi, all’interno del contenitore fieristico.
Per maggiori informazioni: