
PARTECIPA AL SONDAGGIO ANONIMO
Diamo dignità e valore all’estetica professionale!
L’estetica professionale è molto più di bellezza: è competenza, sicurezza, benessere e rispetto per il consumatore. Ogni giorno, estetiste, aziende di settore, scuole di formazione e operatori del settore lavorano con professionalità, investendo in formazione, sicurezza e innovazione. Eppure, la normativa che regola il settore è vecchia di oltre 30 anni e non protegge adeguatamente la professione.
Le sfide sono tante:
- Una legislazione obsoleta che non considera le nuove tecnologie, le specializzazioni emergenti e l’evoluzione del mercato.
- Concorrenza sleale e abusivismo, che mettono a rischio la qualità dei servizi, la sicurezza dei consumatori e il valore della professione.
- Mancanza di tutele e riconoscimenti, che penalizzano chi opera in modo regolare e professionale.
- Percorsi formativi abilitanti disomogenei, con differenze tra regioni che creano incertezze e ostacoli per chi vuole avviare la professione.
- Assenza di un sistema chiaro di specializzazioni, che impedisce alle estetiste di accedere a nuove opportunità lavorative con certificazioni riconosciute.
Diamo dignità e valore all’estetica professionale!
L’estetica professionale è molto più di bellezza: è competenza, sicurezza, benessere e rispetto per il consumatore. Ogni giorno, estetiste, aziende di settore, scuole di formazione e operatori del settore lavorano con professionalità, investendo in formazione, sicurezza e innovazione. Eppure, la normativa che regola il settore è vecchia di oltre 30 anni e non protegge adeguatamente la professione.
Le sfide sono tante:
- Una legislazione obsoleta che non considera le nuove tecnologie, le specializzazioni emergenti e l’evoluzione del mercato.
- Concorrenza sleale e abusivismo, che mettono a rischio la qualità dei servizi, la sicurezza dei consumatori e il valore della professione.
- Mancanza di tutele e riconoscimenti, che penalizzano chi opera in modo regolare e professionale.
- Percorsi formativi abilitanti disomogenei, con differenze tra regioni che creano incertezze e ostacoli per chi vuole avviare la professione.
- Assenza di un sistema chiaro di specializzazioni, che impedisce alle estetiste di accedere a nuove opportunità lavorative con certificazioni riconosciute.
È il momento di agire! Sei d’accordo?
Partecipare al sondaggio nazionale e contribuire a ridefinire il futuro dell’estetica professionale è il primo passo per affrontare le sfide di mercato attuali e future. Le tue risposte completamente anonime, saranno utilizzate per migliorare la riforma della Legge 1/90, sensibilizzando associazioni di categoria, istituzioni e autorità competenti.
È il momento di agire! Sei d’accordo?
Partecipare al sondaggio nazionale e contribuire a ridefinire il futuro dell’estetica professionale è il primo passo per affrontare le sfide di mercato attuali e future. Le tue risposte completamente anonime, saranno utilizzate per migliorare la riforma della Legge 1/90, sensibilizzando associazioni di categoria, istituzioni e autorità competenti.
- Sondaggio anonimo
- Solo 2 minuti per rispondere
- Unisciti al movimento per un’estetica più tutelata, riconosciuta e di valore
- Sondaggio anonimo
- Solo 2 minuti per rispondere
- Unisciti al movimento per un’estetica più tutelata, riconosciuta e di valore
Rispondi ora, COMPILA IL SONDAGGIO*
*Ogni domanda offre più opzioni di risposta, evidenziando sia le criticità che le possibilità di crescita e innovazione. La raccolta dati è aperta da marzo 2025 fino a metà settembre 2025.
I dati raccolti verranno presentati a Milano in occasione di una Tavola Rotonda, durante il 41° Congresso di Les Nouvelles Esthétiques Italia.
*Ogni domanda offre più opzioni di risposta, evidenziando sia le criticità che le possibilità di crescita e innovazione. La raccolta dati è aperta da marzo 2025 fino a metà settembre 2025.
I dati raccolti verranno presentati a Milano in occasione di una Tavola Rotonda, durante il 41° Congresso di Les Nouvelles Esthétiques Italia.
Perché questo sondaggio è importante?
L’estetica professionale merita il giusto riconoscimento e rispetto. La qualità, la sicurezza e l’esclusività dei trattamenti estetici devono essere garantiti da regole chiare e aggiornate, per proteggere sia i professionisti che i consumatori.Attraverso questo sondaggio, vogliamo raccogliere dati concreti per presentare alle istituzioni una richiesta forte e motivata di aggiornamento della legge, con il supporto di tutte le estetiste e gli operatori del settore.
Solo un settore forte e unito può ottenere il cambiamento!
Il tuo parere conta, partecipa ora e fai sentire la tua voce!
Chi siamo: Les Nouvelles Esthétiques Italia
Grazie all’impegno della celebre direttrice Nennella Santelli, Les Nouvelles Esthétiques Italia ha contribuito, a partire fin dai primi anni Ottanta al riconoscimento della professione estetica, collaborando con associazioni e istituzioni attraverso il Congresso Italiano di Estetica Applicata, il magazine e numerose iniziative di sensibilizzazione.
Oggi tocca a noi e alle nuove generazioni raccogliere questa eredità, portando avanti le istanze del settore e chiedendo a istituzioni, associazioni e ministeri un aggiornamento normativo che garantisca più tutele, sicurezza e opportunità per i professionisti dell’estetica.
Questo sondaggio è promosso da Les Nouvelles Esthétiques Italia, testata giornalistica registrata in Tribunale dal 1976 e voce autorevole del settore dell’estetica professionale, beauty e wellness.
Dal 1976, la rivista è il punto di riferimento per estetiste, SPA manager, aziende cosmetiche e scuole di formazione, portando in Italia le migliori innovazioni e tendenze internazionali. Les Nouvelles Esthétiques Italia fa parte del network globale Les Nouvelles Esthétiques & Spa, presente in 18 Paesi e impegnato a valorizzare globalmente la professionalità del settore.
Oltre alla rivista, organizziamo eventi, congressi, symposium, e campagne di sensibilizzazione per sostenere la crescita e lo sviluppo del mercato.


Rispondi ora e fai sentire la tua voce!
Vuoi restare aggiornato?
Iscriviti alla newsletter per ricevere news esclusive e i risultati del sondaggio!