Cosmoprof Bologna: i principali trend del mercato beauty 2025

in foto, un cartellone di cosmoprof bologna. l'immagine rappresenta il tema dell'articolo, ovvero i principali trend del mercato beauty 2025

Cosmoprof Worldwide Bologna 2025 gli addetti ai lavori potranno prendere consapevolezza dei principali trend del mercato beauty 2025, che stanno plasmando lindustria beauty e il comportamento dei consumatori. 

Parola chiave? Sostenibilità

Il tema chiave della prossima edizione sarà la sostenibilità, un elemento oggi imprescindibile per posizionarsi sul mercato, che sempre più deve diventare un valore strutturale delle aziende. 

Per contrastare il cambiamento climatico e le problematiche sociali ed economiche del nostro tempo i consumatori chiedono allindustria azioni concrete, immediate ed efficaci

In questo scenario Cosmoprof si pone come riferimento per gli operatori, forte dellattenzione riservata da anni ai temi legati alla sostenibilità nellindustria cosmetica. 

Progetti e contenuti dedicati alla riduzione di impatto ambientale saranno parte integrante dellevento 2025.

I primi passi per una cosmetica sostenibile coinvolgono la filiera, in particolare il comparto degli ingredienti e delle materie prime, protagonisti ancora una volta di Ingredients Zone, unarea dedicata allinterno di Cosmopack, nel padiglione 20. 

Dai nuovi principi attivi con un ridotto impatto sulla biodiversità e sulle comunità locali, alla ricerca scientifica di nuove soluzioni di bio-tech e green chemistry, sono moltissime le potenzialità per offrire soluzioni innovative al consumatore.  

due persone al cosmoprof che provano le fragrazie protagoniste dei principali trend del mercato beauty 2025

Le nuove tecnologie e il digitale

Le nuove tecnologie offrono un contributo essenziale nella trasformazione sostenibile del settore beauty, arricchendo soprattutto l’esperienza di utilizzo del prodotto e di acquisto. 

Per scoprire tutte le principali novità, da non perdere Beauty Tech, l’area nel padiglione 14 che accompagnerà gli operatori alla scoperta dell’utilizzo pratico delle nuove soluzioni per il retail.  

Grazie allo sviluppo del digitale e all’interconnessione costante, nuovi mercati stanno acquisendo un ruolo preponderante. 

Africa, Medio-Oriente e Sud-Est Asiatico sono sempre regioni più protagoniste: qui si registrano i tassi di crescita più alti di fatturato cosmetico. 

Il mondo beauty è sempre più attento alle culture indigene e alle comunità, così come alle caratteristiche specifiche di pelle e capelli di consumatori di etnie diverse, a principi religiosi e sociali (halal). 

Il risultato è una proposta di prodotto sempre più capillare, per una bellezza senza confini.  

due professioniste al cosmoprof che parlano dei principali trend del mercato beauty 2025

Non più anti-age, ma pro-ageing

Al centro rimane il benessere individuale, che da anni sta cambiando il rapporto dei consumatori con i prodotti cosmetici.

Il concetto di anti-age è da anni desueto, a favore di un approccio pro-ageing, che ispira a vivere meglio con il nostro corpo.

Lattenzione al tema della longevity implica una maggiore attenzione a uno stile di vita sano.

I brand rispondono a questa tendenza con proposte di linee di integratori e trattamenti di medical beauty non invasivi e che migliorano il naturale aspetto dellindividuo, e nel mondo delle fragranze, ad esempio, sono sempre più numerose le collezioni e le profumazioni ispirate alle neuroscienze e allaromaterapia. 

Per maggiori informazioni: 

www.cosmoprof.com

Condivi su:

Scopri altri servizi di Les Nouvelles Esthétiques Italia

Segui la nostra pagina su Facebook

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai informazioni autorevoli e aggiornatissime sul mondo dell’estetica professionale.

Per te subito un BUONO SCONTO per abbonarti a Les Nouvelles Esthétiques Italia