a cura di Elena Gentile
Il silicio nella pelle
Per quanto riguarda i benefici che apporta alla pelle, il silicio è responsabile dei glicosaminoglicani e fa da ponte tra queste sostanze nella formazione strutturale del tessuto connettivo.
Ci sono cinquecento atomi di silicio per ogni molecola di acido ialuronico (l’imbottitura elastica e gommosa della pelle) e tre atomi per ogni fibra di collagene (il telaio rigido del “divano-pelle” come lo definisco abitualmente.
In una parola, il silicio è vitale sia per la presenza dell’acido ialuronico sia per l’esistenza delle fibre di collagene, quindi indispensabile sia per la struttura rigida sia per quella elastica del derma, essendo in grado di ripristinare lo spessore, l’elasticità e la levigatezza della pelle.
Studi clinici hanno dimostrato che stimola l’acido ialuronico sintasi 2 (HAS2), un enzima responsabile dell’aumento in vitro della produzione di acido ialuronico fino a ventisei volte, agendo come citochina nella matrice extracellulare.
Inoltre rallenta la senescenza delle cellule staminali adulte, regola il metabolismo e la divisione cellulare, la proliferazione dei cheratinociti e dei fibroblasti.
Dove trovare il silicio
Negli alimenti, sotto forma di acido ortosilicico…
– Bambù: 50-70% di silicio del suo peso secco (dal midollo dei fusti).
– Cereali integrali: avena, orzo, riso, segale.
– Vegetali e legumi: aglio, cavolfiori, cipolle, fagioli, patate, piselli.
– Buccia della frutta: specialmente di mele e fragole.
– Birra.
Negli integratori, previa prescrizione, presente in differenti formulazioni singole o associato ad altri oligoelementi: nell’equiseto e nel fieno greco, però attenzione alle avvertenze (da usarsi con qualche restrizione in presenza di lesioni ossee di tipo degenerativo come artrosi e artrite) e di controindicazioni (gravidanza e allattamento, malattie renali, soggetti con disturbi del ritmo cardiaco o in cura con digitalici e diuretici).

Il silicio nei cosmetici
L’oligoterapia cosmetica Gemology utilizza estratti dalle gemme più ricche di silicio per rinforzare, compattare ed elasticizzare le pelli atoniche e impure: dal quarzo (la cui formula è SiO2), ma anche da ametista, giada, pietra di luna, opale e lapislazzuli.
Nello specifico, è molto utile somministrare il silicio direttamente alla cute, per effetti immediati e risultati duraturi, con…
– Lozione Viso Quarzo Rosa Gemology. Un vero e proprio primo trattamento: ricca di silicio da quarzo rosa e ametista, purifica e rende la pelle più morbida. Il ginseng e il salice bianco tonificano e riattivano la pelle spenta, lo ialuronico la idrata, il gelsomino e la rosa gallica le donano equilibrio e freschezza.
– Concentrato all’Ametista Gemology. Il 5% di silicio da ametista, in una formulazione super concentrata al 10% di ialuronico, per rassodare e purificare. Per una pelle turgida, un incarnato “mat” e un effetto “pore minimizer”. Mattina e sera, applicare solo alcune gocce su viso e collo prima della crema specifica.
I prodotti Gemology sono tutti senza siliconi, peg/ppg, profumo, parabeni, allergeni, etanoli, propilenglicoli, fenossietanoli.
Per maggiori info www.gemologycosmetici.it