Il primo step necessario per la definizione di ciò di cui la donna ha bisogno si svolge attraverso una vera e propria consulenza: un colloquio in cui raccogliere una serie di informazioni relative alla persona, alla sua storia, all’attuale gravidanza, per definire con precisione il percorso e i trattamenti adatti.
Dedico personalmente a questa prima parte non meno di un’ora di tempo, senza la quale non sarei in grado di orientarmi sulla proposta corretta. I trattamenti proposti sono sempre misurati, adattati alla persona, alla settimana gestazionale, alle singole caratteristiche, agli inestetismi che possono essere di nuova comparsa o l’evoluzione di preesistenti.
Sono stati messi a punto protocolli che prevedono metodiche e tecniche all’insegna della bellezza, ma anche in grado di favorire esperienze sensoriali piacevoli e l’opportunità per la donna di potere raggiungere un livello di benessere, equilibrio e comunicazione con e per il proprio bimbo.
Una relazione interna che si instaura a partire da stimolazioni esterne, aspetti che si svolgono attraverso il con-tatto, il tocco, il calore, il comfort, i suoni, le vibrazioni, i colori, le luci e la musica.
Presto grande attenzione all’ambiente che deve essere confortevole e arricchito con cuscini, lettino e supporti sagomati. La cliente potrebbe avere difficoltà nei movimenti e quindi ci si deve mettere a disposizione per un aiuto fisico, è fondamentale essere sempre rispettose delle nuove forme, anche e soprattutto se molto ingombranti.
È importantissimo anche evitare la fretta: la donna in gravidanza deve prendersi tutto il tempo necessario e noi dobbiamo concederlo, ha bisogno di benessere e serenità.
Nel corpo femminile avvengono cambiamenti notevoli per le modificazioni ormonali, dalla posizione degli organi all’anatomia e alla fisiologia. Il corpo cambia e con lui la pelle, le unghie, i capelli, i liquidi, la melanina ed è evidente come possano comparire nuovi inestetismi o aggravarsi problematiche preesistenti come la pelle secca, la produzione di sebo in eccesso, le smagliature, la ritenzione liquida, le gambe pesanti o le macchie. Non ultima, è basilare la possibilità di aiutare con semplici accortezze per alleviare piccoli disturbi dovuti alle modificazioni posturali, delle forme e dei volumi, volte alla prevenzione di complicanze e al miglioramento dello stato di benessere.