Medestetic Beauty Milano è una realtà giovane e dinamica nel panorama dell’estetica professionale che offre arredamenti, attrezzature, app e linee cosmetiche personalizzate, tecnologie, consulenza e soprattutto servizi di formazione imprenditoriale. Per conoscere meglio l’offerta formativa offerta dalla nuova Academy, abbiamo intervistato Massimo Lesage e Paolo Flaim, owner e founder del brand.
Qual è la filosofia alla base della fondazione di Medestetic Beauty Academy e come è stata tradotta nella gamma di servizi e prodotti offerti?
L’Accademia è nata come una delle costole del nostro gruppo, che attualmente conta centri estetici di proprietà e uno studio medico in apertura per il lancio di nuove metodiche di trattamenti e percorsi innovativi. Ciò che ci ha spinto a questo passo è stato un sogno, quello di scardinare i paradigmi atavici che questo settore si porta dietro da sempre. Il centro estetico non deve essere visto come un semplice luogo dove usufruire di servizi estetici, sia di base sia avanzati, fini a se stessi. La differenza la fanno i clienti, che devono prendersi cura di sé, usare i prodotti acquistati, fare la preparazione suggerita prima dei trattamenti in istituto, seguire un’alimentazione sana, mantenere una forma fisica idonea, ecc. Se tutto ciò non accade, la professionista, che ha fatto del suo meglio per aiutare a risolvere un’esigenza estetica, ha fallito! Perché se non si arriva a un risultato apprezzabile tutto viene messo in discussione. Sappiamo che la poca disciplina delle clienti è alla base di questo fallimento ed è qui che vogliamo aiutare le estetiste a fare la differenza, abbassando fino a eliminare il rischio di fallimenti con le proprie clienti. Come? Attraverso corsi mirati e specifici, sessioni di coaching personalizzate, in presenza e attraverso casi reali testati nei nostri istituti. Nella nostra Academy non esiste niente di “teorico” e “generale” che vada bene per tutti. Analizziamo ogni singola situazione personalizzando nel minimo dettaglio l’operatività e la strategia da adottare.

MBA offre una vasta gamma di servizi, dalla consulenza alla formazione imprenditoriale, dalle tecnologie alle attrezzature estetiche. Quali sono i fattori chiave che guidano la scelta dei servizi offerti per soddisfare le esigenze dei clienti?
Come in parte anticipato sopra, partiamo sempre dalla realtà quotidiana che viviamo in prima persona nei nostri istituti, ci occupiamo di impresa da oltre trent’anni e in qualsiasi campo e settore abbiamo aperto le nostre società con un unico obiettivo: portare risultati concreti, che si traducono in numeri e quindi fatturato! Ogni istituto ha dei titolari che si sono messi in gioco in prima persona, sono imprenditori come noi, parliamo la stessa lingua, vogliamo (se e dove possibile) aiutare chiunque senta la necessità di crescere, ampliare le proprie conoscenza o migliorare eventuali lacune e mancanze.

Nell’estetica professionale, l’innovazione gioca un ruolo fondamentale. Quali sono le principali tecnologie e attrezzature che MBA sta introducendo per rimanere al passo con le richieste del mercato?
Dalla fine del 2023 abbiamo intrapreso una partnership con un’eccellenza italiana nel mondo dell’innovazione e dell’automatismo tecnologico: l’azienda si trova nelle Marche e si chiama Talamonti, dal nome del suo fondatore Federico Talamonti. Da circa una decina di anni ha messo a punto una linea di tecnologie all’avanguardia ispirate al mondo della fisioterapia, create da un team composto da un’estetista, un fisioterapista e dallo stesso Federico. È nata così la linea Oxygena Regenerans, che conta cinque versioni di una piattaforma multifunzionale composta da: onda d’urto soft, vacuum viso e corpo, elettro-coppettazione viso e corpo, massaggio funzionale endodermico, massaggio drenante, massaggio vibrazionale, micro-ossigenazione, vascolarizzazione e tanto altro. Potendo calibrare frequenze, intensità e forza di lavoro ogni trattamento è personalizzato e mirato al 100%, per qualsiasi corporatura ed esigenza, per viso e corpo. Da quando abbiamo inserito Oxygena Regenerans in istituto le estetiste si sono alleggerite notevolmente nei trattamenti in cabina e le clienti sono entusiaste! È stata una svolta fondamentale per portarle dall’estetica di base all’estetica avanzata.

MBA ha una forte presenza nel supportare start-up di centri estetici. Quali sono i principali consigli che offrite ai nuovi imprenditori nel settore estetico per contribuire al loro successo attraverso la consulenza e la formazione imprenditoriale?
Ci occupiamo di start-up di centri estetici da anni e sappiamo benissimo a quante insidie vanno incontro coloro che si apprestano a compiere questo passo imprenditoriale, magari con poca esperienza o mal consigliati. I nostri consigli sono pochi ma essenziali:
- non abbiate fretta nel prendere decisioni, di qualunque tipo (immobile, dipendenti, linee cosmetiche, tecnologie, commercialisti, ecc.);
- confrontate sempre quattro/cinque aziende e soluzioni (a meno che non si conosca e si abbia già fiducia in qualche operatore del settore);
- non scegliere mai chi si propone come il “più economico”, il “più affidabile”, il “più bello e simpatico”, spesso tutti questi “più” non sono reali;
- tutti gli altri consigli li lasciamo a chi vorrà approfondire le tematiche di cui abbiamo parlato in questa intervista!
Per maggiori informazioni: