Una Pedicure di successo con Pharm Foot

PharmFoot

Una ricostruzione delle unghie sicura, facile e veloce, per una pelle sana e unghie in ordine anche per soggetti che necessitano di cure particolari, come diabetici, atleti e anziani. 

Pharm Foot: La linea giusta per piedi sani

Pharm Foot è una linea di prodotti dermocosmetici innovativi dalle formule altamente performanti con proprietà antimicotiche e antibatteriche, per veri e propri trattamenti per la cura e la rigenerazione delle problematiche legate alla pelle e alle unghie dei piedi. Sviluppata per supportare i trattamenti dermatologici, podologici e cosmetici, contiene formulazioni molto efficaci create grazie a un team di specialisti guidati dalla professoressa Irena Walecka, autorità nel campo della dermatologia, responsabile della clinica dematologica CMKP/CSK MSW i A a Varsavia. I test effettuati confermano l’efficacia dei prodotti, le proprietà antibatteriche e antimicotiche fortemente efficienti, che ne consentono l’utilizzo su soggetti che necessitano di cure particolari, come diabetici, atleti e anziani. 

Pharmfoot

Una ricostruzione sicura, facile e veloce con Pharm Foot

Pelle sana e unghie in ordine sono i due fattori fondamentali per una pedicure di successo, ma come affrontarla quando l’unghia è danneggiata o la piastra ungueale è deformata? Ecco come Pharm Foot ha ideato reCONSTRUCTOR, kit riempitivo per unghie fotopolirizzato. La ricostruzione delle unghie è sicura, veloce e facile: reCONSTRUCTOR contiene l’estratto di radice di peonia bianca che è stato usato per secoli nella medicina dell’estremo oriente come antinfiammatorio, oltre che come agente lenitivo per il disagio causato dall’irritazione della pelle. I flavonoidi, i terpeni e i tannini contenuti nell’estratto hanno un effetto antiossidante, proteggendo importanti proteine della pelle dai dannosi radicali liberi. Il pantenolo, l’acido gallico e la catechina contenuti nell’estratto mostrano attività antibatterica e antimicotica. È importante però assicurarsi che non vi siano controindicazioni alla ricostruzione prima di procedere. È sempre necessario controllare la condizione dopo la procedura, poiché le unghie dei piedi sono più soggette a qualsiasi infezione, essendo un ambiente ideale per la crescita di batteri e funghi. Si consiglia di verificare la condizione post-ricostruzione tre giorni dopo il trattamento. Il gel di colore translucido ci renderà più facile osservare lo stato della lamina ungueale. 

Quali sono le indicazioni per la ricostruzione?

Con reCONSTRUCTOR si possono effettuare correzioni dell’aspetto visivo ed estetico: 

  • lamine ungueali normali, ad esempio quando crescono asimmetriche,
  • lamina ungueale deformata, ad esempio dopo l’infortunio e/o immediatamente dopo la guarigione,
  • in caso di perdita frammentaria della lamina ungueale,
  • quando l’unghia è quasi completamente mancante,
  • l’unghia cresce solo in spessore e la crescita in lunghezza è bloccata.

È utile anche in caso di dolore, ad esempio con polpastrelli esposti e non protetti dalla lamina ungueale naturale. 

PharmFoot

Le controindicazioni 

Da evitare in caso di: 

  • tagli e ferite
  • micosi dell’unghia 
  • infezioni batteriche della zona ungueale
  • infiammazione delle pareti periungueali

Le raccomandazioni post-trattamento 

  • Igiene e asciugatura completa dell’unghia dopo il bagno.
  • Applicazione di un preparato per la rigenerazione e protezione del microbioma cutaneo intorno all’unghia (Collagen Power).
  • In caso di unghie danneggiate in modo permanente, la cui crescita è compromessa, si consiglia di controllare e cambiare la ricostruzione una volta al mese.

Per maggiori informazioni: 

www.pharmfoot.com

Condivi su:

Scopri altri servizi di Les Nouvelles Esthétiques Italia

Segui la nostra pagina su Facebook

Iscriviti alla nostra Newsletter

Riceverai informazioni autorevoli e aggiornatissime sul mondo dell’estetica professionale.

Per te subito un BUONO SCONTO per abbonarti a Les Nouvelles Esthétiques Italia