Le sei strutture del gruppo ADLER Spa Resorts & Lodges presentano alcuni dei trattamenti più interessanti proposti per le esigenze specifiche degli uomini: da quelli mirati ad ottenere un aspetto giovane e fresco, a quelli snellenti fino a quelli indicati per gli sportivi.
Attenti sempre più alla cura personale, sensibili al tema della prevenzione dell’invecchiamento della pelle, consapevoli dei vantaggi fisici e mentali del dedicarsi al proprio benessere, anche attraverso lo sport: gli uomini di oggi dimostrano un interesse sempre più elevato a prendersi cura di sé, anche ritagliandosi preziosi momenti rilassanti in spa.
Accoglienti strutture concepite per il relax ed il benessere inserite in paesaggi scenografici, gli presentano una selezione dei propri trattamenti spa dedicati alle esigenze specifiche dell’uomo.
Per gli uomini che desiderano un viso rigenerato: ADLER Man Energy
Trattamento tra i più richiesti, è un trattamento viso Anti-aging specifico per uomo che libera i tessuti dalle tossine accumulate a causa di smog, farmaci e stress ossidativo. Il trattamento coniuga i benefici della tecnologia Feather Touch e di prodotti rivitalizzanti e idratanti, come la fitomelatonina, aloe vera e acqua marina. Attraverso la penna Feather Touch, nanotecnologia realizzata con aghi in silicone, viene veicolato in modo controllato il passaggio della Vitamina C applicata. Il booster di vitamina C previene macchie pigmentarie e segni di brufoli e aiuta a ridurre lo scolorimento esistente; contrasta i segni dell’invecchiamento cutaneo e migliora la luminosità della pelle.
L’effetto rigenerante immediato: viene infatti stimolata la produzione di collagene e idratata la pelle in profondità, rendendola più tonica, compatta ed elastica. Questo trattamento restituisce alla pelle il giusto tono, minimizza le rughe e rigenera il derma per un viso dai tratti freschi e giovani.
Per gli uomini che ricercano un corpo modellato: Il Massaggio Ventrepiatto
Questo massaggio è un valido aiuto per combattere gli accumuli di adiposità localizzata e sgonfiare la pancia e a tal fine va a coinvolgere tutto il corpo.
Il trattamento inizia con esercizi di stretching dei meridiani – introdotti dal maestro Shizuto Masunaga – esercizi fisici che stimolano, attraverso il movimento accompagnato dal respiro, il riequilibrio energetico dei meridiani (canali di energia KI) promuovendo la salute del corpo-mente-spirito.
Lo stretching dei meridiani aiuta a rilassare le tensioni e stimola la vitalità, sostenendo il buon funzionamento di organi e visceri, fondamentale per il benessere fisico e mentale. Questi esercizi stimolano l’ossigenazione dei tessuti e sbloccano il diaframma sgonfiando l’addome.
Segue un massaggio profondo dell’addome con l’utilizzo di coppette in silicone e massaggio profondo manuale per l’intestino e contrastare l’adiposità localizzata. Si conclude con un massaggio focalizzato su parte lombare e fianchi. Il trattamento consente di ottenere una pancia sgonfia ed il rimodellamento di addome e fianchi.
Per gli uomini che vogliono migliorare la performance sportiva o defaticarsi dopo lo sport: Il massaggio sportivo ADLER
Massaggio vigoroso che agisce intensamente sulla muscolatura, sciogliendo le contratture, può essere eseguito prima o dopo lo sport con diversi obiettivi.
Nello specifico, il Massaggio sportivo pre-gara, è preparatorio allo sforzo muscolare. Attraverso manovre molto rapide e mai troppo profonde aumenta la vascolarizzazione e la temperatura muscolare. Affianca e non sostituisce la fase di riscaldamento e serve a ridurre al minimo la possibilità di incorrere in infortuni muscolari.
Il Massaggio sportivo post-gara è da effettuarsi subito dopo una gara o prestazione sportiva ed aiuta il recupero muscolare. Le manovre, in questo caso, sono molto lente (sempre poco profonde) e rilassano la muscolatura favorendo il drenaggio. Questa tipologia di massaggio aiuta il rilassamento muscolare e generale, accelera lo smaltimento dell’acido lattico e aiuta a guarire da piccoli microtraumi.
Il trattamento prevede una sequenza di manovre che vanno a promuovere: la vascolarizzazione dei muscoli superficiali e la distensione muscolare; l’allentamento delle tensioni muscolari; l’eliminazione di tossine, cataboliti e acido lattico; l’apporto di sangue e di ossigeno ai tessuti ed il fisiologico funzionamento dell’articolazione.
Eseguito prima dell’attività sportiva, contribuisce ad aumentare il rendimento; effettuato dopo l’allenamento o lo sport, ha invece un’azione defaticante.
Per maggiori informazioni: